Lpo Lpo
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Articoli e Dottrina, Anno 2022, 9-10
L’interpretazione (necessariamente) restrittiva delle disposizioni sulla decadenza dall’impugnazione del licenziamento: a proposito di alcuni recenti orientamenti della giurisprudenza
2 Novembre 2022
Massimiliano Marinelli 2022-11-02T12:54:00+01:00
Articoli e Dottrina, Anno 2022, 9-10
La disciplina collettiva delle dimissioni qualificate del dirigente privato
2 Novembre 2022
Loredana Ferluga 2022-11-02T12:50:16+01:00
Articoli e Dottrina, Anno 2022, 9-10
Il diritto alla disconnessione nell’era post-emergenziale: disciplina, principi e contrattazione
2 Novembre 2022
Dario Calderara 2022-11-02T12:46:46+01:00
Articoli e Dottrina, Anno 2022, 9-10
La quantificazione dell’indennità meritocratica per gli agenti di commercio
2 Novembre 2022
Antonio Belsito 2022-11-02T12:43:37+01:00
Giurisprudenza, Anno 2022, 9-10
Verso l’incostituzionalità dell’art. 8 D.L. n. 138/2011?
2 Novembre 2022
Roberto Pettinelli 2022-11-02T12:39:51+01:00
Anno 2022, 9-10, Giurisprudenza
Trabalho em plataformas digitais, subordinação algorítmica e presunção do vínculo empregatício (Lavoro su piattaforme digitali, subordinazione algoritmica e presunzione di lavoro subordinato)
2 Novembre 2022
Priscila Lauande Rodrigues 2022-11-02T12:36:17+01:00
Giurisprudenza, Anno 2022, 9-10
Ancora sulla qualificazione del rapporto di lavoro dei rider: l’incerto confine tra subordinazione ed etero-organizzazione in due recenti sentenze di merito
2 Novembre 2022
Federica Capponi 2022-11-02T12:17:23+01:00
Giurisprudenza, Anno 2022, 9-10
Licenziamento disciplinare del medico, per grave violazione dell’obbligo di diligenza nell’adempimento della prestazione
2 Novembre 2022
Donato De Rosa 2022-11-02T12:06:01+01:00
Giurisprudenza, Anno 2022, 9-10
Sulla dimensione collettiva e antisindacale del diritto di critica
2 Novembre 2022
Francesco Marasco 2022-11-02T12:02:07+01:00
Giurisprudenza, Anno 2022, 9-10
Revirement della Cassazione sul licenziamento disciplinare: la reintegrazione “ritrovata” anche per condotte non tipizzate dal CCNL ma previste da clausole generali o elastiche
2 Novembre 2022
Michelangelo Salvagni 2022-11-02T11:58:10+01:00
Categorie
  • La Rivista
    • Articoli e Dottrina
    • Giurisprudenza
    • News
    • Working paper
  • Anno 2022
    • 1-2
    • 3-4
    • 5-6
    • 7-8
    • 9-10
    • 11-12
  • Anno 2020
    • 7-8
    • 9-10
    • 11-12
  • Anno 2023
    • 1-2
  • Anno 2021
    • 3-4
    • 5-6
    • 7-8
    • 9-10
    • 11-12
    • 1-2

Rivista scientifica di diritto del lavoro e della previdenza sociale fondata nel 1974

Contatti

abbonamenti@lpo.it

Menu
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora

© LPO 2020 - All Rights Reserved

  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.


 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}