Lpo Lpo
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Anno 2023, 1-2, Articoli e Dottrina
“Caporalato”, responsabilità degli enti e compliance 231
6 Marzo 2023
Piera Campanella 2023-03-06T12:43:35+01:00
Articoli e Dottrina, Anno 2023, 1-2
La professionalità nel lavoro pubblico e le sfide del tempo presente
6 Marzo 2023
Luigi Fiorillo 2023-03-06T12:38:59+01:00
Articoli e Dottrina, Anno 2023, 1-2
Contributo allo studio delle modifiche “indirette” al processo del lavoro introdotte con il D.Lgs. n. 149/2022
6 Marzo 2023
Federico Russo 2023-03-06T12:36:23+01:00
1-2, Articoli e Dottrina, Anno 2023
Rappresentatività sindacale: l’irrisolta problematica della perimetrazione
6 Marzo 2023
Giovanni G. Crudeli 2023-03-06T12:29:13+01:00
Giurisprudenza, Anno 2023, 1-2
Giusta retribuzione e funzione parametrica del contratto collettivo. L’eccezione conferma la regola?
6 Marzo 2023
Flaminia De Giuli 2023-03-06T12:25:08+01:00
Giurisprudenza, Anno 2023, 1-2
La Corte Costituzionale sull’equiparazione della disciplina di quiescenza del personale appartenente al comparto sicurezza a prescindere dal relativo status civile/militare. Spunti problematici a margine di una disputa inassopita
6 Marzo 2023
Emilio Mazzeo 2023-03-06T12:22:18+01:00
Giurisprudenza, Anno 2023, 1-2
Indebito assistenziale: irripetibilità delle somme e legittimo affidamento del beneficiario
6 Marzo 2023
Maria Rosalia Megna 2023-03-06T12:15:51+01:00
Giurisprudenza, Anno 2023, 1-2
Alla ricerca della “difesa effettiva”: i canoni della contestazione disciplinare e lo scrutinio del giudice
6 Marzo 2023
Andrea Sgroi 2023-03-06T12:12:00+01:00
Categorie
  • La Rivista
    • Articoli e Dottrina
    • Giurisprudenza
    • News
    • Working paper
  • Anno 2022
    • 1-2
    • 3-4
    • 5-6
    • 7-8
    • 9-10
    • 11-12
  • Anno 2020
    • 7-8
    • 9-10
    • 11-12
  • Anno 2023
    • 1-2
  • Anno 2021
    • 3-4
    • 5-6
    • 7-8
    • 9-10
    • 11-12
    • 1-2

Rivista scientifica di diritto del lavoro e della previdenza sociale fondata nel 1974

Contatti

abbonamenti@lpo.it

Menu
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora

© LPO 2020 - All Rights Reserved

  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.


 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}