Lpo Lpo
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Anno 2025, 5-6 2025, Giurisprudenza
Retribuibilità delle mansioni di fatto svolte a favore della P.A. e danno erariale: un condivisibile ripensamento
16 Giugno 2025
Iolanda Piccinini Serena Mancini 2025-06-16T14:52:32+02:00
Anno 2025, 5-6 2025, Giurisprudenza
Sfruttamento del lavoro nelle scuole paritarie? Una sentenza “equivoca” della Cassazione
16 Giugno 2025
Nicola Deleonardis 2025-06-16T14:44:59+02:00
Anno 2025, 5-6 2025, Giurisprudenza
NASpI e assegno di invalidità: una proposta di rilettura del divieto di cumulo
16 Giugno 2025
Michele Giaccaglia 2025-06-16T14:38:11+02:00
Anno 2025, 5-6 2025, Giurisprudenza
Licenziamento del dirigente disabile per soppressione del posto e obbligo di giustificazione della scelta
16 Giugno 2025
Lorenza Proia 2025-06-16T14:21:51+02:00
Anno 2025, 5-6 2025, Giurisprudenza
Procedura ex art. 410 c.p.c.: non più di sessanta giorni per il deposito del ricorso nel caso di rifiuto o mancato accordo per l’espletamento
16 Giugno 2025
Enrico Vianello 2025-06-16T14:16:03+02:00
3-4 2025, Anno 2025, Giurisprudenza
Il divieto di monetizzazione delle ferie non godute nel pubblico impiego dopo la sentenza della Corte di giustizia europea del 18 gennaio 2024 nella causa C-218/22.
16 Aprile 2025
Anna Buttafoco 2025-04-16T13:29:28+02:00
Anno 2025, 3-4 2025, Giurisprudenza
L’indennità del patto di non concorrenza dell’agente
16 Aprile 2025
Flavia Ferri 2025-04-16T13:24:51+02:00
Anno 2025, 3-4 2025, Giurisprudenza
La nozione di giusta causa di recesso nella prospettiva del c.d. “contraente debole”, ovvero quando la clausola generale diventa meccanismo di tutela.
16 Aprile 2025
Francesco Marasco 2025-04-16T13:18:38+02:00
Anno 2025, 3-4 2025, Giurisprudenza
Note costituzionali sull’illegittimità dei licenziamenti intimati ai lavoratori delle imprese c.d. “sottosoglia”
16 Aprile 2025
Ilaria Roberti 2025-04-16T13:11:05+02:00
Anno 2025, 3-4 2025, Giurisprudenza
Il vincolo fiduciario e l’inscindibilità della sfera privata da quella professionale
16 Aprile 2025
Lorenzo Verdecchia 2025-04-16T13:05:52+02:00

Paginazione degli articoli

1 2 … 14 Next Page
Categorie
  • Anno 2025
    • 5-6 2025
    • 3-4 2025
    • 1-2/2025
  • Anno 2024
    • 11-12/2024
    • 9-10/2024
    • 7-8/2024
    • 5-6/2024
    • 3-4/2024
    • 1-2/2024
  • La Rivista
    • Articoli e Dottrina
    • Giurisprudenza
    • News
    • Working paper
  • Anno 2023
    • 1-2/2023
    • 3-4/2023
    • 5-6/2023
    • 7-8/2023
    • 9-10/2023
    • 11-12/2023
  • Anno 2022
    • 1-2/2022
    • 3-4/2022
    • 5-6/2022
    • 7-8/2022
    • 9-10/2022
    • 11-12/2022
  • Anno 2021
    • 1-2/2021
    • 3-4/2021
    • 5-6/2021
    • 7-8/2021
    • 9-10/2021
    • 11-12/2021
  • Anno 2020
    • 7-8/2020
    • 9-10/2020
    • 11-12/2020

Rivista scientifica di diritto del lavoro e della previdenza sociale fondata nel 1974

Contatti

abbonamenti@lpo.it

Menu
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora

© LPO 2020 - All Rights Reserved

  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.


 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}