Lpo Lpo
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Anno 2025, 1-2/2025, Giurisprudenza
Trasferimento e accomodamenti ragionevoli: il rifiuto del datore di lavoro è un atto discriminatorio
28 Febbraio 2025
Giada Della Rocca 2025-02-28T11:38:08+01:00
Anno 2025, 1-2/2025, Giurisprudenza
Retribuzione adeguata: alla ricerca del CCNL perduto
28 Febbraio 2025
Vincenzo Maria Tedesco 2025-02-28T11:34:38+01:00
Anno 2025, 1-2/2025, Giurisprudenza
Stabilizzazione dei LSU e discriminazione: il diniego di proroga, ovvero un licenziamento indiretto
28 Febbraio 2025
Antonio Federici 2025-02-28T11:29:02+01:00
Anno 2025, 1-2/2025, Giurisprudenza
Dinamiche e valori costituzionali del lavoro a tempo indeterminato
28 Febbraio 2025
Giorgio Frontini 2025-02-28T11:20:51+01:00
11-12/2024, Anno 2024, Giurisprudenza
La Corte costituzionale estende la reintegrazione al licenziamento per giustificato motivo oggettivo illegittimo in caso di insussistenza del fatto materiale nel regime delineato dal D.Lgs. n. 23 del 2015
7 Gennaio 2025
Pasquale Passalacqua 2025-01-07T17:35:22+01:00
11-12/2024, Anno 2024, Giurisprudenza
Retribuzione variabile e mancata determinazione degli obiettivi tra pretesa retributiva e risarcitoria
7 Gennaio 2025
Antonio Leonardo Fraioli 2025-01-07T17:29:27+01:00
11-12/2024, Anno 2024, Giurisprudenza
Alle Sezioni Unite la vexata quaestio dell’applicabilità dell’art. 127-ter c.p.c. al rito del lavoro
7 Gennaio 2025
Sergio Galleano 2025-01-07T17:22:56+01:00
11-12/2024, Anno 2024, Giurisprudenza
La collaborazione del convivente more uxorio nell’impresa ex art. 230-bis c.c.
7 Gennaio 2025
Umberto Izzo 2025-01-07T17:17:02+01:00
9-10/2024, Anno 2024, Giurisprudenza
La non computabilità della “quota onorari” nel calcolo dell’indennità di anzianità per gli avvocati del parastato: la Corte costituzionale ancora una volta applica l’art. 36 Cost. a proprio piacimento
6 Novembre 2024
Domenico Garofalo 2024-11-06T20:07:45+01:00
9-10/2024, Anno 2024, Giurisprudenza
L’abbandono del posto di lavoro tra clausole generali e tipizzazione della contrattazione collettiva
6 Novembre 2024
Martina Bassotti 2024-11-06T20:04:01+01:00

Paginazione degli articoli

Previous Page 1 2 3 … 14 Next Page
Categorie
  • Anno 2025
    • 5-6 2025
    • 3-4 2025
    • 1-2/2025
  • Anno 2024
    • 11-12/2024
    • 9-10/2024
    • 7-8/2024
    • 5-6/2024
    • 3-4/2024
    • 1-2/2024
  • La Rivista
    • Articoli e Dottrina
    • Giurisprudenza
    • News
    • Working paper
  • Anno 2023
    • 1-2/2023
    • 3-4/2023
    • 5-6/2023
    • 7-8/2023
    • 9-10/2023
    • 11-12/2023
  • Anno 2022
    • 1-2/2022
    • 3-4/2022
    • 5-6/2022
    • 7-8/2022
    • 9-10/2022
    • 11-12/2022
  • Anno 2021
    • 1-2/2021
    • 3-4/2021
    • 5-6/2021
    • 7-8/2021
    • 9-10/2021
    • 11-12/2021
  • Anno 2020
    • 7-8/2020
    • 9-10/2020
    • 11-12/2020

Rivista scientifica di diritto del lavoro e della previdenza sociale fondata nel 1974

Contatti

abbonamenti@lpo.it

Menu
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora

© LPO 2020 - All Rights Reserved

  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.


 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}