Lpo Lpo
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
News
Riconosciuto il doppio congedo biennale per assistenza ai genitori anziani disabili e sì al trasferimento anche in pendenza di vincolo quinquennale
21 Marzo 2022
Santina Franco 2022-03-21T10:00:05+01:00
News
Legittimità del rifiuto del lavoratore di sottoporsi alla vaccinazione Covid–19 e (conseguente) legittimità del provvedimento di sospensione del rapporto di lavoro (ambito Pubblica Istruzione) – Profili di incostituzionalità del novellato art. 4–ter, D.L. n. 44/2021 – Supposto contrasto tra normativa interna e diritto comunitario
14 Marzo 2022
Marco Bruno 2022-03-14T19:38:46+01:00
News
Iscrizione agli Albi professionali ed alla Cassa previdenziale per Ingegneri e Architetti
1 Marzo 2022
Corrado Marvasi 2022-03-01T20:05:53+01:00
News
La notifica della sentenza al funzionario pubblico vale ai fini della decorrenza del termine “breve” per impugnare
25 Febbraio 2022
Mattia Gasparro Marco Isceri 2022-02-25T13:27:49+01:00
News
Subordinazione e associazione in partecipazione: due rapporti a confronto
9 Febbraio 2022
Valeria Torchio 2022-02-09T18:27:09+01:00
News
Il danno da violazione dell’obbligo di non concorrenza può essere presunto
4 Febbraio 2022
Ilaria Patti 2022-02-04T19:49:54+01:00
News
Se vi è radicale difformità tra le dichiarazioni rese dai lavoratori in sede ispettiva e quelle rese in sede testimoniale, sotto giuramento, dinanzi al giudice, il quadro probatorio sui fatti rilevanti ai fini del decidere deve ritenersi del tutto incerto, con applicazione del criterio residuale dell’onere della prova di cui all’art. 2697 c.c.
4 Febbraio 2022
Maria Antonia Fatigato Michele Fatigato 2022-02-04T12:01:33+01:00
News
Il contratto a termine: profili di nullità, mancata valutazione dei rischi e oneri probatori
2 Febbraio 2022
Pierfranco Raffaelli 2022-02-02T19:40:16+01:00
News
La ragione discriminatoria può anche non essere “unica e determinante”
1 Febbraio 2022
Eugenio Erario Boccafurni 2022-02-01T16:45:15+01:00
News
Temporaneità dell’obbligo di repêchage
31 Gennaio 2022
Francesco Marasco 2022-01-31T22:59:24+01:00

Paginazione degli articoli

Previous Page 1 … 15 16 17 … 28 Next Page
Categorie
  • Anno 2025
    • 5-6 2025
    • 3-4 2025
    • 1-2/2025
  • Anno 2024
    • 11-12/2024
    • 9-10/2024
    • 7-8/2024
    • 5-6/2024
    • 3-4/2024
    • 1-2/2024
  • La Rivista
    • Articoli e Dottrina
    • Giurisprudenza
    • News
    • Working paper
  • Anno 2023
    • 1-2/2023
    • 3-4/2023
    • 5-6/2023
    • 7-8/2023
    • 9-10/2023
    • 11-12/2023
  • Anno 2022
    • 1-2/2022
    • 3-4/2022
    • 5-6/2022
    • 7-8/2022
    • 9-10/2022
    • 11-12/2022
  • Anno 2021
    • 1-2/2021
    • 3-4/2021
    • 5-6/2021
    • 7-8/2021
    • 9-10/2021
    • 11-12/2021
  • Anno 2020
    • 7-8/2020
    • 9-10/2020
    • 11-12/2020

Rivista scientifica di diritto del lavoro e della previdenza sociale fondata nel 1974

Contatti

abbonamenti@lpo.it

Menu
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora

© LPO 2020 - All Rights Reserved

  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.


 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}