Lpo Lpo
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Articoli e Dottrina, Anno 2022, 9-10/2022
La quantificazione dell’indennità meritocratica per gli agenti di commercio
2 Novembre 2022
Antonio Belsito 2022-11-02T12:43:37+01:00
Articoli e Dottrina, Anno 2022, 7-8/2022
Finalismo rieducativo della pena e lavoro penitenziario
16 Settembre 2022
Cinzia De Marco 2022-09-16T12:01:46+02:00
Articoli e Dottrina, 7-8/2022, Anno 2022
Sul “potere algoritmico” dell’impresa digitale
16 Settembre 2022
Pia De Petris 2022-09-16T11:58:15+02:00
Articoli e Dottrina, 7-8/2022, Anno 2022
Le libertà sindacali nella più recente giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
16 Settembre 2022
Emanuela Vitello 2022-09-16T11:53:58+02:00
Articoli e Dottrina, 5-6/2022, Anno 2022
Assunzioni “difficili” e licenziamenti “facili” nelle società a controllo pubblico
20 Giugno 2022
Antonio Pileggi 2022-06-20T18:57:49+02:00
Articoli e Dottrina, 5-6/2022, Anno 2022
Lay-off no lockdown brasileiro: o diálogo social como prática de proteção contra o desemprego na pandemia do covid-19
20 Giugno 2022
Romulo Nei Barbosa de Freitas Filho 2022-06-20T18:53:08+02:00
Articoli e Dottrina, 5-6/2022, Anno 2022
Cosa resta dell’autosufficienza dell’ordinamento intersindacale
20 Giugno 2022
Giovanni Piglialarmi 2022-06-20T18:48:25+02:00
Articoli e Dottrina, 5-6/2022, Anno 2022
La sospensione del lavoratore non vaccinato tra disciplina generale e norme speciali
20 Giugno 2022
Irene Abrusci 2022-06-20T18:45:01+02:00
Articoli e Dottrina, 3-4/2022, Anno 2022
Modelli di sviluppo insostenibile: il “caso Taranto”
28 Aprile 2022
Angelica Riccardi 2022-04-28T14:41:26+02:00
Articoli e Dottrina, 3-4/2022, Anno 2022
Disciplina del licenziamento e geometrie variabili
28 Aprile 2022
Loredana Zappala 2022-04-28T14:37:36+02:00

Paginazione degli articoli

Previous Page 1 … 6 7 8 … 13 Next Page
Categorie
  • Anno 2025
    • 3-4 2025
    • 1-2/2025
  • Anno 2024
    • 11-12/2024
    • 9-10/2024
    • 7-8/2024
    • 5-6/2024
    • 3-4/2024
    • 1-2/2024
  • La Rivista
    • Articoli e Dottrina
    • Giurisprudenza
    • News
    • Working paper
  • Anno 2023
    • 1-2/2023
    • 3-4/2023
    • 5-6/2023
    • 7-8/2023
    • 9-10/2023
    • 11-12/2023
  • Anno 2022
    • 1-2/2022
    • 3-4/2022
    • 5-6/2022
    • 7-8/2022
    • 9-10/2022
    • 11-12/2022
  • Anno 2021
    • 1-2/2021
    • 3-4/2021
    • 5-6/2021
    • 7-8/2021
    • 9-10/2021
    • 11-12/2021
  • Anno 2020
    • 7-8/2020
    • 9-10/2020
    • 11-12/2020

Rivista scientifica di diritto del lavoro e della previdenza sociale fondata nel 1974

Contatti

abbonamenti@lpo.it

Menu
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora

© LPO 2020 - All Rights Reserved

  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.


 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}