Lpo Lpo
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Articoli e Dottrina, 5-6/2022, Anno 2022
Cosa resta dell’autosufficienza dell’ordinamento intersindacale
20 Giugno 2022
Giovanni Piglialarmi 2022-06-20T18:48:25+02:00
Articoli e Dottrina, 5-6/2022, Anno 2022
La sospensione del lavoratore non vaccinato tra disciplina generale e norme speciali
20 Giugno 2022
Irene Abrusci 2022-06-20T18:45:01+02:00
Giurisprudenza, 5-6/2022, Anno 2022
Diligenza e inadempimento: nessuna sanzione se la prestazione è inesigibile
20 Giugno 2022
Savino Balzano 2022-06-20T17:12:09+02:00
Giurisprudenza, 5-6/2022, Anno 2022
En attendant Godot: il termine di decadenza nell’ipotesi di appalto illecito decorre dalla (improbabile) comunicazione scritta del committente
20 Giugno 2022
Angelo Delogu 2022-06-20T17:09:23+02:00
Giurisprudenza, 5-6/2022, Anno 2022
“Questo o quello per me pari sono”: l’alternanza tra somministrazione di lavoro a tempo determinato e lavoro a termine acausale secondo la Cassazione
20 Giugno 2022
Livia Tamburro 2022-06-20T17:04:57+02:00
Giurisprudenza, 5-6/2022, Anno 2022
Per i lavoratori delle aziende private nel periodo di comporto non vanno conteggiati i giorni trascorsi in quarantena da Covid-19
20 Giugno 2022
Mariafederica Martire 2022-06-20T17:00:13+02:00
News
La condotta antisindacale della Consulta non può essere vagliata dalla stessa Corte, bensì deve essere devoluta al giudice ordinario del lavoro.
13 Giugno 2022
Francesco Belmonte 2022-06-13T19:01:34+02:00
News
Tutto secondo le aspettative: la riforma dei tirocini, di cui alla Legge di bilancio 2022, è già al vaglio della Consulta
1 Giugno 2022
Eugenio Erario Boccafurni 2022-06-01T17:15:08+02:00
News
È nullo, ai sensi dell’art. 1344 c.c., il cosiddetto “doppio licenziamento” inquanto realizza una finalità illecita
23 Maggio 2022
Rosalina Panetta 2022-05-23T17:54:26+02:00
News
La Suprema Corte sull’art. 18 comma 4 S.L.: revirement della giurisprudenza sul licenziamento disciplinare e sulla reintegra anche per condotte non tipizzate dal CCNL.
10 Maggio 2022
Michelangelo Salvagni 2022-05-10T18:31:25+02:00

Paginazione degli articoli

Previous Page 1 … 27 28 29 … 53 Next Page
Categorie
  • Anno 2025
    • 3-4 2025
    • 1-2/2025
  • Anno 2024
    • 11-12/2024
    • 9-10/2024
    • 7-8/2024
    • 5-6/2024
    • 3-4/2024
    • 1-2/2024
  • La Rivista
    • Articoli e Dottrina
    • Giurisprudenza
    • News
    • Working paper
  • Anno 2023
    • 1-2/2023
    • 3-4/2023
    • 5-6/2023
    • 7-8/2023
    • 9-10/2023
    • 11-12/2023
  • Anno 2022
    • 1-2/2022
    • 3-4/2022
    • 5-6/2022
    • 7-8/2022
    • 9-10/2022
    • 11-12/2022
  • Anno 2021
    • 1-2/2021
    • 3-4/2021
    • 5-6/2021
    • 7-8/2021
    • 9-10/2021
    • 11-12/2021
  • Anno 2020
    • 7-8/2020
    • 9-10/2020
    • 11-12/2020

Rivista scientifica di diritto del lavoro e della previdenza sociale fondata nel 1974

Contatti

abbonamenti@lpo.it

Menu
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora

© LPO 2020 - All Rights Reserved

  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.


 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}