Lpo Lpo
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
News
Tanto tuonò che piovve: sanitaria no vax sospesa non può essere sospesa
24 Novembre 2021
Paolo Iervolino 2021-11-24T22:19:53+01:00
Giurisprudenza, Anno 2021, 7-8
Bias cognitivi: dal diritto del lavoro nell’emergenza al diritto del lavoro dell’emergenza
5 Settembre 2021
Paolo Iervolino 2021-09-05T14:04:29+02:00
News
Un po’ di giurisprudenza sull’obbligo di vaccinazione
19 Giugno 2021
Paolo Iervolino 2021-06-19T15:30:51+02:00
News
Il Tribunale di Ravenna ci prende gusto: sollevata altra questione di legittimità costituzionale dell’art. 18
26 Maggio 2021
Paolo Iervolino 2021-05-26T22:47:33+02:00
News
Può essere reintegrata per manifesta insussistenza del motivo oggettivo ex art. 18, comma 7, anche la lavoratrice di un’azienda con meno di quindici dipendenti
6 Maggio 2021
Paolo Iervolino 2021-05-06T11:11:14+02:00
News
Palermo sta cambiando il diritto del lavoro dei riders
12 Aprile 2021
Paolo Iervolino 2021-04-12T21:19:55+02:00
News
La Corte EU fa pendant con la Corte Costituzionale: in caso di licenziamento collettivo illegittimo il lavoratore assunto con Jobs Act non ha diritto alla reintegrazione
17 Marzo 2021
Paolo Iervolino 2021-03-17T12:31:25+01:00
News
Se è colpa del datore di lavoro la malattia non si computa nel comporto
19 Febbraio 2021
Paolo Iervolino 2021-02-19T10:55:55+01:00
News
Il licenziamento per inidoneità sopravvenuta rientra nella moratoria
19 Gennaio 2021
Paolo Iervolino 2021-01-19T10:26:16+01:00
News
I limiti al controllo a distanza del lavoratore
15 Gennaio 2021
Paolo Iervolino 2021-01-15T17:30:49+01:00

Navigazione articoli

1 2 Next Page
Categorie
  • La Rivista
    • Articoli e Dottrina
    • Giurisprudenza
    • News
    • Working paper
  • Anno 2022
    • 1-2
    • 3-4
    • 5-6
    • 7-8
    • 9-10
    • 11-12
  • Anno 2020
    • 7-8
    • 9-10
    • 11-12
  • Anno 2023
    • 7-8
    • 1-2
    • 3-4
    • 5-6
  • Anno 2021
    • 3-4
    • 5-6
    • 7-8
    • 9-10
    • 11-12
    • 1-2

Rivista scientifica di diritto del lavoro e della previdenza sociale fondata nel 1974

Contatti

abbonamenti@lpo.it

Menu
  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora

© LPO 2020 - All Rights Reserved

  • Home
  • La Rivista
    • Direzione e redazione
    • Comitato Scientifico e di Referaggio
    • Collaboratori
    • Codice Etico
    • Norme Redazionali
  • Archivio
    • Articoli e Dottrina (abstract open access)
    • Giurisprudenza (abstract open access)
    • Le Guide di LPO (open access)
    • News (open access)
    • Working Paper (open access)
    • Ebook (login)
    • Fascicoli pubblicati (login)
    • Abstract contributi 2018-2020 (open access)
    • Banca Dati (login)
  • Scarica l’ultimo numero
  • Login
  • Abbonati ora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.


 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}