La prevenzione del rischio di discriminazione nel management algoritmico nel diritto del lavoro europeo

di Federica Palmirotta

Abstract

Numerose evidenze empiriche mostrano che la diffusione dei sistemi di gestione algoritmica delle risorse umane solleva preoccupazioni di carattere etico e acuisce il rischio di discriminazioni sistemiche.
Le discriminazioni che ne risultano, qualificate in dottrina come “discriminazioni algoritmiche”, hanno generalmente carattere collettivo e indiretto. Tali elementi, se considerati unitamente alla tipica opacità, manifestano l’inidoneità del modello rimediale predisposto dal diritto antidiscriminatorio europeo. A tal proposito, il presente studio ha l’obiettivo di analizzare gli strumenti legislativi che aspirano ad una tutela collettiva, partecipativa e preventiva avverso le discriminazioni, in quanto l’approccio che ne deriva risulta particolarmente adeguato a contrastare i rischi della digitalizzazione del lavoro. L’indagine si concentra prima sugli strumenti di attivazione predisposti dal diritto antidiscriminatorio europeo e, in seguito, si espande fino a considerare le connessioni tra la disciplina antidiscriminatoria e la normativa prevenzionistica sulla sicurezza e sulla salute sul lavoro.

Empirical evidence highlights that the spread of algorithmic human resource management systems raises ethical concerns and increases the risk of systemic and structural discrimination.
The resulting discriminations, qualified as “algorithmic discriminations”, often have a collective and indirect nature. Such elements, if considered together with the intrinsic opacity of the algorithmic black box, reveal the inadequacy of the remedial model provided by the European antidiscrimination legislative framework. In this regard, the present study aims to analyse the legislative measures which aspire to collective, participatory and preventive protection against discrimination, which is considered to be a particularly valuable approach against the risks of digitalisation at work. Firstly, the investigation focuses on activation measures within antidiscrimination law. Subsequently, the analysis takes into consideration the interconnections between antidiscrimination legislation and regulations on health and safety at work.


Per leggere l'articolo completo effettua il login